CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – MASCHERINE –
1. OGGETTO
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) disciplinano le vendite di Prodotti – come di seguito definiti, nei confronti sia delle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, industriale, artigianale o professionale svolta (“Consumatori“), sia delle persone giuridiche e delle persone fisiche che agiscono per scopi attinenti all’attività imprenditoriale, commerciale, industriale, artigianale o professionale svolta (“Operatori Economici”). I Consumatori e gli Operatori Economici vengono congiuntamente definiti, di seguito, come “Clienti”.
Il servizio è offerto unicamente nei paesi indicati nelle FAQ.
1.2 I Clienti prendono atto di quanto segue:
- il sito web www.progettom360.com (il “Sito”) è di proprietà di Miroglio Textile S.r.l., con sede in Via Santa Margherita 23, 12051 Alba (CN), C.F. 03232390041 (“Miroglio Textile”);
- il venditore dei Prodotti è Miroglio Fashion S.r.l., con sede in Via Santa Margherita 23, 12051 Alba (CN), C.F. 03232400048 (“Miroglio Fashion”);
- Miroglio Textile e Miroglio Fashion sono congiuntamente definite come “Miroglio Group”
1.3 Le vendite di Prodotti saranno regolate esclusivamente dalle presenti Condizioni Generali.
Miroglio Group può apportare modifiche e/o integrazioni alle presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento. Tali modifiche e/o integrazioni avranno effetto solo in relazione agli acquisti effettuati successivamente alla data di modifica e/o integrazione.
1.3. Miroglio Group consente ai Clienti che si siano registrati sul Sito ed abbiano un account personale di acquistare i prodotti presenti sul Sito (i “Prodotti”).
1.4. Per poter acquistare i Prodotti di cui sopra, è necessario che il Cliente si registri al Sito. Qualora il Cliente sia un Consumatore, lo stesso deve essere maggiorenne per potersi registrare.
La registrazione dà diritto ad un account personale (“Account”). Il Cliente è l’unico responsabile della gestione del proprio Account e delle informazioni in esso contenute. Tali dati verranno trattati da Miroglio Textile e Miroglio Fashion, in qualità di contitolari del trattamento, in modo conforme al Regolamento UE 679/2016 ed alla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, come dettagliato nell’informativa al trattamento dei dati personali (clicca qui Privacy Registrazione utente).
- Miroglio Group potrà eliminare o bloccare l’Account qualora accerti che:
(i) il Cliente utilizza impropriamente l’Account per finalità estranee alle attività del Sito;
(ii) il Cliente viola o sta per violare le presenti Condizioni Generali;
(iii) il Cliente pone in essere comportamenti dannosi o potenzialmente dannosi nei confronti di Miroglio Group o di terzi ovvero pone in essere comportamenti non in linea con il decoro e la reputazione di Miroglio Group;
(iv) le informazioni trasmesse dal Cliente siano false o imprecise.
- MODALITA’ DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1. Le informazioni ed i dettagli contenuti nell’area riservata all’e-commerce sul Sito non devono essere considerate offerte: esse costituiscono semplicemente un invito rivolto ai Clienti a concludere affari attraverso l’inoltro di proposte di acquisto.
2.2 La proposta di acquisto dei Prodotti viene formulata dal Cliente al momento dell’invio del modulo d’ordine in formato elettronico che il Cliente dovrà compilare e confermare nella schermata di riepilogo d’ordine. Una volta inviato definitivamente il modulo d’ordine, viene visualizzata una pagina riepilogativa dell’ordine ed inviata una e-mail di conferma della ricezione dell’ordine. E’ altresì prevista la facoltà per il Cliente di indicare un luogo di spedizione diverso da quello riportato nella compilazione dei propri dati anagrafici.
2.3. Con l’invio del modulo d’ordine, il Cliente accetta le presenti Condizioni Generali e, pertanto, sarà tenuto tra l’altro al pagamento di quanto ordinato. Resta inteso che il contratto di acquisto si intenderà concluso solo a seguito di accettazione da parte di Miroglio Group ai sensi del successivo articolo 2.5.
2.4. Miroglio Fashion emetterà fattura elettronica ai Clienti qualificati come Operatori Economici. Di conseguenza, gli Operatori Economici dovranno indicare tutti i dati necessari per l’emissione della fatturazione elettronica. Per quanto riguarda invece i Consumatori, gli stessi hanno facoltà di richiedere l’emissione di una fattura, scegliendo l’apposita opzione nel modulo d’ordine.
2.5. Il contratto di acquisto tra il Cliente e Miroglio Fashion si concluderà unicamente nel momento in cui la proposta di acquisto del Cliente, inviata attraverso il modulo d’ordine, sia accettata da Miroglio Group. In tal caso, Miroglio Group trasmetterà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica fornito da quest’ultimo, la conferma che l’ordine d’acquisto è in corso di esecuzione.
Pertanto tutti gli ordini sono soggetti all’accettazione da parte di Miroglio Group, che si riserva, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di non dare corso a qualsiasi proposta d’ordine nel caso in cui:
- i dati forniti dal Cliente al momento della compilazione del modulo d’ordine siano incompleti o non corretti;
- Miroglio Group abbia ragione di ritenere che il Cliente non soddisfi i requisiti o non sia in condizione di pagare il prezzo dei Prodotti con le modalità indicate al successivo articolo 3.2;
- il Cliente abbia violato in precedenza le Condizioni Generali;
- i Prodotti ordinati non siano disponibili. A tal fine Miroglio Group non sarà ritenuta responsabile per variazioni della disponibilità di alcuni Prodotti. Qualora solo parte dei Prodotti ordinati non siano disponibili e non sussistano altre cause che possono legittimare la mancata accettazione della proposta d’ordine, Miroglio Group darà seguito alla proposta d’ordine limitatamente ai Prodotti disponibili.
Nei casi sopra indicati, Miroglio Group provvederà ad informare il Cliente tramite posta elettronica che la proposta d’ordine non è stata accettata (in tutto o in parte) specificandone i motivi e che, pertanto, il contratto non è concluso. In tal caso, Miroglio Fashion rimborserà al Cliente eventuali somme già versate da quest’ultimo.
- DICHIARAZIONI E GARANZIE
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle caratteristiche tecniche dei Prodotti e dichiara che gli stessi sono adatti per gli scopi per cui vengono acquistati.
Il Cliente accetta in modo irrevocabile e incondizionato i Prodotti nello stato in cui si trovano e senza alcuna riserva e/o garanzia di alcun tipo.
Il Cliente dichiara che i Prodotti sono stati acquistati al fine di essere utilizzati unicamente nel rispetto di quanto previsto nelle etichette e nella documentazione accompagnatoria dei Prodotti (comprese eventuali istruzioni e avvertenze riportate o contenute nelle confezioni).
- RESPONSABILITA’
Il Cliente prende atto e accetta che, salve le ipotesi inderogabili di legge, Miroglio Group non assume alcuna responsabilità in relazione alla fornitura e all’uso effettuato da parte del Cliente dei Prodotti. Di conseguenza, Miroglio Group non assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti e/o indiretti e/o conseguenziali e/o perdite e/o mancato guadagno e/o perdite d’opportunità commerciali relativi alla fornitura dei Prodotti in oggetto.
Resta inteso che, in ogni caso, ogni eventuale responsabilità di Miroglio Group con riferimento all’ordine e/o alle presenti Condizioni Generali sarà limitata al valore dell’ordine effettuato dal Cliente.
- PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
5.1. I prezzi di vendita dei Prodotti, le spese di spedizione e le modalità di pagamento sono quelle riportate nel Sito e sono espressi in Euro.
I prezzi di vendita dei Prodotti includono l’IVA ma non includono le spese di spedizione, che si aggiungeranno al prezzo dei Prodotti.
Miroglio Group si riserva il diritto di modificare i prezzi riportati sul Sito in qualsiasi momento. In nessun caso Miroglio Group potrà essere ritenuta responsabile per eventuali variazioni di prezzo.
5.2 Il Cliente si impegna a corrispondere il prezzo dei Prodotti acquistati con le seguenti modalità accettate nell’area pagamenti del Sito.
- Carta di credito: il pagamento è consentito con carte di credito Visa, Mastercard e Maestro. Il pagamento avverrà al momento dell’ordine. I pagamenti con Carta di credito vengono gestiti direttamente dai server sicuri di Nexi, che grazie all’utilizzo di protocolli con crittografia garantiscono la sicurezza delle transazioni on line. Per questo motivo Miroglio Group non viene a conoscenza dei dati relativi alla carta di credito del Cliente. Le carte di credito saranno soggetto ad accertamenti ed autorizzazioni da parte dell’ente emittente delle stesse. Miroglio Group non sarà responsabile di eventuali mancate autorizzazioni da parte dell’ente in questione. Una volta concluso il contratto ai sensi del superiore articolo 2, l’addebito sulla carta di credito sarà definitivo;
- Paypal: il pagamento avverrà al momento dell’ordine. Nell’ipotesi in cui Miroglio Fashion non accetti la proposta d’ordine l’importo verrà riaccreditato al Cliente.
- My Bank: Il pagamento tramite Klarna consente di effettuare in modo semplice e sicuro pagamenti online usando il servizio di online banking delle propria banca. Una volta scelta l’opzione di pagamento Klarna, digita il nome della tua banca e potrai successivamente inserire i tuoi soliti codici di accesso al servizio di online banking, per poi concludere il pagamento.
- CONSEGNA DEI PRODOTTI
6.1. I Prodotti saranno consegnati sulla base dei tempi e con le modalità indicate nel servizio di consegna e riportate nel Sito. Le spese di trasporto per la consegna a domicilio sono a carico del Cliente e vengono indicate sul Sito prima della conferma d’ordine.
A spedizione avvenuta, Miroglio Group provvederà ad inviare al Cliente una e-mail di avviso di avvenuta spedizione con indicazioni su come monitorare la spedizione.
In caso di ritardi di spedizione derivanti da cause indipendenti dalla volontà di Miroglio Group, il Cliente sarà tempestivamente avvisato dal servizio clienti di Miroglio Group.
6.2. I rischi relativi ai Prodotti passano al Cliente al momento della consegna dei Prodotti al Cliente stesso o a un terzo da lui designato.
Tuttavia, i predetti rischi si trasferiscono al Cliente già al momento della consegna al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal Cliente e tale scelta non sia stata proposta da Miroglio Group.
- RESO PER DIFETTOSITA’ DEI PRODOTTI. DIRITTO DI RECESSO.
7.1. Reso per difettosità dei Prodotti.
Nell’ipotesi in cui il Cliente accertasse dei difetti di conformità sui Prodotti, egli potrà restituirli seguendo la seguente procedura:
(i) Il Cliente dovrà inviare a Miroglio Group una espressa dichiarazione contenente la sua volontà di effettuare il reso ed i motivi in base al quale ritiene che il Prodotto ricevuto non sia conforme a quello ordinato. Miroglio Group mette a disposizione del Cliente, sul Sito, una idonea procedura di reso, che potrà essere attivata in modo agevole, accedendo all’area personale del Cliente – Riepilogo ordini e cliccando sul pulsante “Richiedi Reso”. In tal caso, Miroglio Group fornirà al Cliente una conferma dell’attivazione della procedura.
(ii) E’ condizione essenziale per l’esercizio del diritto di reso da parte del Cliente che l’integrità dei Prodotti che si intendono restituire sia preservata.
- Il Cliente deve rispedire i Prodotti utilizzando l’imballo dell’ordine ricevuto. I dettagli sulle modalità per effettuare un reso sono consultabili sul Sito. Le spese di spedizione saranno a carico del Cliente. I Prodotti restituiti devono essere inviati a Miroglio Group in una sola spedizione.
Miroglio esaminerà attentamente il Prodotto restituito (che dovrà avere le varie etichette di composizione di lavaggio e di marchio) e comunicherà la conferma o meno dell’accettazione del Prodotto restituito. Nel caso di accettazione dei Prodotti difettosi, Miroglio provvederà al rimborso delle somme pagate al Cliente.
Il reso sarà accettato solo se:
- Il difetto dichiarato è realmente presente sul prodotto
- La scatola contiene tutti pezzi (50 mascherine)
- Non siano state aperte più del 20% delle confezioni di mascherine, quindi non più di 10 pezzi per scatola da 50 pezzi
- Il prodotto non è stato utilizzato
I termini della garanzia del Prodotto sono indicati nell’apposita scheda tecnica. In mancanza, si applicano i termini della garanzia legale di conformità prevista dagli artt.128-135 del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo).
In presenza di un vizio di conformità, il Cliente ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, a meno che il rimedio richiesto non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Fornitore eccessivamente oneroso ai sensi dell’art. 130, comma 4, del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo). Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, il Cliente avrà diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione a Miroglio Group del prodotto difettoso.
7.2. Diritto di recesso.
Qualora il Cliente agisca in qualità di Consumatore è attribuito il diritto di recesso dal contratto, così come previsto dagli artt. 64 – 67 del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo). Tale diritto è riconosciuto solo ai Consumatori, definiti quali persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, industriale, artigianale o professionale svolta.
A tal proposito, il Consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni solari decorrenti dal giorno di ricevimento dei Prodotti acquistati in base alle presenti Condizioni Generali.
Il recesso potrà essere esercitato mediante l’invio a Miroglio Group di una espressa dichiarazione del Consumatore contenente la sua volontà di recedere.
Le spese di restituzione dei Prodotti sono a carico del Consumatore.
Non è previsto invece un diritto di recesso per gli Operatori Economici.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il Prodotto sia stato utilizzato oppure nei casi in cui il Prodotto restituito sia logorato o non sia integro o abbia subito danni per cause diverse dal trasporto da Miroglio al Consumatore, non segnalati in precedenza. Senza limitazioni del diritto di recesso, all’atto della consegna del Prodotto il Consumatore, che abbia motivo di ritenere che il Prodotto stesso sia stato danneggiato durante il trasporto, dovrà rifiutare la consegna oppure accettarla con espressa riserva.
Il diritto di recesso non potrà essere parziale e dovrà pertanto riguardare l’intera confezione di mascherine (50 pezzi). Di conseguenza, il reso di una sola parte della confezione di mascherine non potrà essere accettato.
- TEMPI E MODALITÀ DI RIMBORSO DEI PRODOTTI RESTITUITI
8.1. Qualora il reso sia stato effettuato nei termini ed alle condizioni stabilite al precedente articolo 7 e gli accertamenti sui Prodotti resi si siano conclusi positivamente, Miroglio Group provvede ad inviare al Cliente, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei Prodotti restituiti.
8.2. In conseguenza di quanto sopra, Miroglio Group effettuerà il rimborso delle somme versate dal Cliente per l’acquisto al netto di eventuali sconti e/o promozioni.
Il Cliente sarà responsabile solo della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per valutarne le caratteristiche.
Il costo di spedizione è in ogni caso a carico del Cliente.
Effettuando il reso di tutti gli articoli dell’ordine, verrà rimborsato il costo degli stessi (al netto di eventuali sconti) e le spese di consegna; effettuando invece il reso di una parte dei Prodotti ordinati, verrà rimborsato il costo dei Prodotti restituiti al netto di eventuali sconti.
Inoltre, dal momento della riconsegna al corriere indicato da Miroglio Group dei Prodotti acquistati, Miroglio Group esonera il Cliente da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei Prodotti durante il trasporto.
Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Cliente, Miroglio Group effettuerà il rimborso nel minore tempo possibile e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Miroglio è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di reso da parte del Cliente, previa verifica del rispetto di tutti i requisiti necessari per l’esercizio del medesimo. Il rimborso sarà sospeso fino al ricevimento dei Prodotti. Il rimborso avverrà secondo il metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto online.
8.3. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine ed il soggetto che ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di reso, sarà eseguito da Miroglio Group, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
- FORZA MAGGIORE
Miroglio Group si riserva, a suo insindacabile giudizio, di annullare o ridurre gli ordini di Prodotti in corso, oltre che nell’ipotesi di cui al superiore articolo 2.5, in caso di: (i) forza maggiore e/o (ii) eventi che possano portare ad una notevole incapacità di eseguire gli ordini quali, ad esempio, cause tecniche o difficoltà di approvvigionamento.
Resta inteso che, nei limiti di legge, da detto annullamento e/o riduzione non deriverà per Miroglio Group alcun obbligo di indennizzo, risarcimento o simile in favore del Cliente. Miroglio Group si impegna in tutti i casi a dare comunicazione scritta al Cliente di ogni eventuale riduzione o annullamento.
- PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Per quanto concerne tutti gli adempimenti relativi al trattamento dei dati personali si fa rinvio alle apposite informative contenute nel Sito.
- LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Per quanto non espressamente indicato dalle presenti Condizioni Generali si fa rinvio alla normativa italiana applicabile, in particolare al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) per quanto riguarda gli acquisti effettuati da Consumatori, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza, così come modificato dal decreto legislativo 21 febbraio 2014 n. 21 e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di vendita la competenza territoriale è:
- del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente per quanto riguarda i Consumatori;
- del Tribunale di Asti per quanto riguarda gli Operatori Economici.
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa altresì il Cliente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr.
- RECAPITI
I recapiti per contattare Miroglio Textile e Miroglio Fashion e per ogni comunicazione sono i seguenti:
E-mail: info@progettom360.com